Certificazioni energetiche
È la procedura volta alla valutazione ed al miglioramento del rendimento energetico di un edificio, unità immobiliare, alloggio, capannone industriale, negozio, ecc.
Essa mette in relazione l’edificio (strutture edilizie, serramenti, murature, ecc) con l’impianto (tipo di generatore di calore, tipo di regolazione, presenza di solare termico, ecc) tenendo conto di parametri stabiliti dalla legge come le condizioni climatiche rispetto alla locazione dell’immobile, il tipo di destinazione d’uso ed il comportamento energetico delle persone che lo utilizzano.
L’elaborazione dei dati viene riassunta in un documento attestante la prestazione energetica e la classe energetica, in una sala da “A” a “G”, chiamato “ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA”.
Nell’attestato sono presenti, dove possibili, anche gli interventi consigliati per migliorare la classe energetica ed avere un risparmio termico. Dove richiesto, il certificato viene depositato presso il Catasto Energetico Regionale.